
Esame baropodometrico e valutazione posturale computerizzata
L’esame baropodometrico misura i parametri spazio temporali del passo e completa la valutazione posturale
l nome dell’esame ne rivela la natura: “baro” deriva dalla parola greca che significa “pressione”, “podo” significa “piede”, “metrico” da quella che significa “misura”.
È un esame che parte dall’analisi del cammino e del passo per elaborare un’analisi biomeccanica, articolare e posturale completa.
Come si svolge?
L’esame consiste nel far camminare per pochi metri il soggetto su una piattaforma costituita da migliaia di piccoli sensori di forza. Il piede, applicando pressione sui diversi sensori, ad ogni appoggio lascia una “impronta” virtuale che viene letta da un computer. Il test è rapido e non invasivo, può essere ripetuto nel tempo per valutare le evoluzioni durante la terapia.
Quali informazioni fornisce l’esame?
L’esame misura i parametri spazio-temporali del passo: lunghezza, larghezza e durata del passo destro e sinistro, tempi di appoggio su uno o su due piedi, distribuzione delle pressioni esercitate sulla pianta del piede.
A cosa serve l'esame baropodometrico:
Esamina le pressioni del piede sia in fase dinamica che statica
Controlla le oscillazioni corporee
Analizza il passo
Verifica le simmetrie corporee
Completa con dati oggettivi la valutazione posturale fatta dal terapista
Permette di tenere sotto controllo nel tempo l’evoluzione dell’appoggio plantare
Esame dinamico del passo:
Per studiare lo svolgimento del passo e i fotogrammi della dinamica, momento per momento, si analizza la Gait Line. Per ogni singola fase si valuta:
l’appoggio del piede
la posizione del baricentro corporeo che permette di descrivere la curva dello svolgimento del passo
l’andamento dei punti locali a massima pressione
il valore momentaneo della Superficie
valore momentaneo del punto di Massima Pressione
valore momentaneo della Pressione Media
valore momentaneo del carico (espresso in percentuale riferito al peso corporeo) che grava sul piede in esame.
La Videografia
La videografia e la video analisi consentono una valutazione qualitativa e quantitativa della postura e del gesto motorio.
Nello studio e nella valutazione della Scoliosi, questo esame ci permette di ottenere dati oggettivi sull’andamento della patologia e di monitore i miglioramenti riabilitativi.
Questa tecnica di analisi viene inoltre molto utilizzata sia nell’ambito clinico che negli sport tecnici che in quelli di precisione-posturali.
Prenota la tua valutazione
Contattaci allo 051 0545668 per avere maggiori informazioni